Accolta con favore la nuova misura per la promozione internazionale
Il bando Ocm Vino 2025/2026 è stato pubblicato, raccogliendo l’apprezzamento delle associazioni della filiera vitivinicola nazionale, tra cui Cia-Agricoltori Italiani. Il bando conferma e potenzia gli strumenti a sostegno della promozione dei vini italiani nei Paesi Terzi, con un approccio più semplice ed efficace.
Risposte concrete alle esigenze delle aziende
Il confronto continuo con le associazioni di settore ha permesso al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste di rispondere con precisione alle esigenze delle imprese vitivinicole italiane. Il risultato è una misura più chiara e operativamente semplificata, che facilita l’accesso ai fondi e migliora la competitività delle aziende.
Apprezzamento della filiera per il lavoro istituzionale
Le associazioni coinvolte – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini – hanno espresso grande soddisfazione per l’impegno e il lavoro svolto dal Ministero. Il nuovo bando risponde alle richieste di semplificazione e chiarezza, fattori fondamentali per la riuscita delle iniziative di promozione.
Un impulso importante per il vino italiano nel mondo
La prossima campagna promozionale rappresenterà un’opportunità cruciale per rafforzare ulteriormente l’immagine e il valore del vino italiano nel mondo. Questo intervento arriva in un momento strategico, segnato da sfide legate ai cambiamenti nei consumi e da tensioni geopolitiche con alcuni partner commerciali dell’Unione Europea.