Incontro a Roma sulla riforma della legge 157/92
Venerdì 4 luglio a Roma si terrà un incontro strategico dal titolo “Dalla crisi alla riforma. Il futuro della fauna selvatica in Italia”, organizzato da Cia-Agricoltori Italiani, al quale parteciperanno il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini. L’appuntamento sarà aperto proprio dal presidente Fini presso l’Auditorium Giuseppe Avolio.
L’evento rappresenta un momento cruciale per discutere e accelerare la riforma della legge 157/92, che regola la gestione della fauna selvatica nel nostro Paese, una questione divenuta ormai emergenziale in diverse regioni italiane, tra cui spicca la Calabria, una delle più colpite.
Emergenza in Calabria
La presenza incontrollata della fauna selvatica, in particolare cinghiali e altre specie invasive, sta causando ingenti danni al comparto agricolo calabrese, mettendo a serio rischio le coltivazioni, l’economia delle aziende agricole e la stessa sicurezza pubblica. Gli agricoltori calabresi denunciano ormai quotidianamente episodi di devastazione dei raccolti e incidenti stradali, richiedendo da tempo misure concrete e immediate per limitare il fenomeno.
Gli interventi previsti
L’intervento di Federico Caner, coordinatore della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, e la relazione tecnica di Anna Rufolo, coordinatrice dell’Area economica di Cia, offriranno contributi essenziali alla definizione delle modifiche legislative.
Cia Calabria sollecita con forza interventi tempestivi e risolutivi, auspicando che dall’incontro di venerdì emerga un quadro chiaro e operativo, capace di rispondere concretamente alle esigenze degli agricoltori e alla gravità della situazione attuale nella regione.