Blog

Il 30 luglio alle ore 10 un confronto online con esperti su lavoro subordinato, appalti e sicurezza climatica nel settore agricolo

Appuntamento in diretta per approfondire il tema del lavoro agricolo

“Lavoro in agricoltura oggi. Bisogni, tutele, prospettive” è il titolo del webinar organizzato da Cia-Agricoltori Italiani, in programma mercoledì 30 luglio alle ore 10, con l’obiettivo di offrire un’analisi aggiornata su normative, criticità e prospettive per l’impiego in agricoltura, tra diritti, sostenibilità e sicurezza sul lavoro.

Dopo i saluti introduttivi di Maurizio Scaccia, direttore nazionale di Cia, il dibattito entrerà nel vivo con tre interventi tecnici dedicati ad aspetti cruciali della gestione del lavoro in ambito agricolo.

Esperti a confronto: norme, contratti e sicurezza climatica

Il primo contributo sarà a cura di Luigi Armentano, consulente del lavoro, che illustrerà forme contrattuali e alternative al lavoro subordinato, in particolare nei contesti stagionali o a tempo determinato. A seguire, l’avvocato Michele Branzoli approfondirà il tema del contratto di appalto in agricoltura, con particolare attenzione alle implicazioni giuridiche e alla tutela dei lavoratori.

Chiuderà la sessione Danilo De Lellis, responsabile dell’Ufficio Lavoro Cia, con un focus dedicato alla gestione del rischio climatico e alle linee guida del Protocollo nazionale per l’esposizione alle alte temperature, un tema particolarmente attuale alla luce delle recenti ondate di calore che mettono in pericolo la salute di lavoratori agricoli e operai.

Come partecipare al webinar

Il webinar è aperto a tutti e sarà trasmesso in diretta streaming.


👉 Per seguire i lavori online, clicca qui: https://www.youtube.com/live/StoUli3FiHg

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.