Blog

Un incontro a Crotone per affrontare le emergenze del comparto agricolo e delineare strategie concrete per il futuro del territorio rurale calabrese.

L’agricoltura calabrese si confronta con sfide cruciali che mettono alla prova la sostenibilità delle aziende e la tenuta del territorio. Di questi temi si discuterà nell’incontro “Agricoltura in Calabria: acqua, cinghiali e futuro dell’Ara”, promosso da CIA Agricoltori Italiani Calabria, in programma il 28 novembre 2025 alle ore 16:30 presso il Ristorante L’Antico Borgo di Crotone.

Le emergenze del comparto e le risposte istituzionali


Il dibattito vedrà la partecipazione di Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura della Regione Calabria, di Giacomo Giovinazzo, commissario del Consorzio di Bonifica della Calabria, di Sergio Ferrari, presidente della Provincia e consigliere regionale, e di Vincenzo Voce, sindaco di Crotone. Sarà un’occasione per analizzare le problematiche legate alla gestione delle risorse idriche, al contenimento dei cinghiali e alla tutela dell’Ara, temi centrali per lo sviluppo dell’agricoltura regionale.

Costruire soluzioni condivise per il territorio


L’iniziativa punta a favorire un confronto diretto tra agricoltori e istituzioni, con l’obiettivo di condividere proposte operative e tracciare strategie comuni. La CIA Calabria conferma così il proprio ruolo di rappresentanza attiva nel territorio, impegnata a dare voce al mondo agricolo e a costruire risposte concrete alle emergenze che minacciano la competitività delle imprese e la sicurezza alimentare della regione.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.