Blog

La delegazione calabrese dell’ANP-CIA è in partenza per Vieste, in provincia di Foggia, per partecipare alla V Festa Interregionale ANP-CIA, in programma dal 17 al 19 ottobre 2025 presso l’Hotel I Melograni. L’iniziativa riunirà pensionati, agricoltori, istituzioni e cittadini di cinque regioni del Mezzogiorno – Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania e Puglia – con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra generazioni e l’impegno condiviso per lo sviluppo agricolo e sociale dei territori rurali.

Un appuntamento di confronto tra territori e comunità rurali

L’evento rappresenta per ANP-CIA Calabria un’importante occasione di confronto sui temi della coesione sociale nelle aree interne, del ruolo delle comunità rurali e del valore sociale dell’agricoltura. La delegazione calabrese porterà il proprio contributo sulle priorità territoriali legate alla tenuta economica delle imprese, ai servizi di prossimità e al diritto alla cittadinanza nelle aree rurali, con particolare attenzione al contrasto allo spopolamento e alla desertificazione sociale.

Nel corso della tre giorni sono previsti momenti di approfondimento, tavole rotonde e confronti sulle politiche di welfare rurale, oltre a spazi dedicati alla cultura, alla tradizione e alla promozione delle realtà agricole del Mezzogiorno. La Festa Interregionale sarà inoltre un momento di valorizzazione del ruolo attivo dei pensionati agricoli, custodi di conoscenze e memoria dei territori, ma anche protagonisti di nuove forme di partecipazione attraverso l’agricoltura sociale, il volontariato e la cittadinanza attiva.

La partecipazione della Calabria

La delegazione ANP-CIA Calabria partecipa con spirito costruttivo per contribuire alla definizione di una visione condivisa di sviluppo rurale che metta al centro i diritti delle persone, la tutela del paesaggio e delle aree agricole, il riconoscimento del lavoro agricolo e la qualità della vita nelle aree interne. L’iniziativa rappresenta anche un’importante occasione per rafforzare l’azione interregionale dell’associazione e costruire proposte comuni da portare ai tavoli istituzionali nazionali.

La missione calabrese a Vieste conferma l’impegno di ANP-CIA Calabria nel promuovere una presenza attiva e rappresentativa delle istanze del territorio, con particolare attenzione alla dignità delle persone, al valore sociale dell’agricoltura e alla centralità delle comunità rurali nello sviluppo del Paese.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.