Blog

Il 15 e 16 ottobre a Roma due giornate di confronto su impresa femminile, salute nelle aree interne e sviluppo sostenibile. Cia Agricoltori Italiani della Calabria porta il contributo delle imprenditrici rurali calabresi.

Donne rurali: energia vitale per un territorio in salute” è il tema dell’Assemblea nazionale di Donne in Campo-Cia, in programma il 15 e 16 ottobre a Roma presso l’Auditorium Giuseppe Avolio. Un appuntamento di grande valore politico e sociale, che mette al centro il ruolo delle donne nell’agricoltura italiana e nelle aree interne, dove spesso sono presidio di impresa, welfare comunitario e innovazione sociale. Anche Cia Agricoltori Italiani della Calabria partecipa con una propria delegazione, portando l’esperienza concreta delle imprenditrici locali impegnate a tenere vive e produttive le aree rurali della regione.

La sessione pubblica del 15 ottobre sarà aperta dalla relazione della presidente nazionale Pina Terenzi e vedrà momenti di riflessione su temi di forte attualità: il diritto alla salute nelle aree interne, l’accesso ai servizi essenziali, la fragilità sociale, le difficoltà legate alla conciliazione tra impresa e famiglia. Al centro del confronto anche il valore economico e sociale dell’imprenditoria agricola femminile, che in Calabria rappresenta un segmento decisivo soprattutto nelle filiere legate a multifunzionalità, agricoltura sociale, trasformazione artigianale di qualità e presidio ambientale.

Uno dei momenti più intensi sarà quello dedicato alle testimonianze delle imprenditrici agricole provenienti da diverse regioni, che racconteranno ostacoli e opportunità nel governare imprese familiari spesso collocate in territori complessi, a rischio spopolamento, con forti carenze infrastrutturali ma immenso potenziale produttivo e umano.

La giornata proseguirà con una tavola rotonda istituzionale con rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali, chiamati a confrontarsi sulle politiche necessarie per sostenere occupazione femminile, impresa agricola e servizi di prossimità nei territori rurali. Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale di Cia Cristiano Fini, che ribadirà la necessità di politiche strutturali per le donne in agricoltura, dal credito agevolato alle reti d’impresa, dall’accesso alla terra ai servizi di sostegno alla famiglia e al lavoro.

Il 16 ottobre si terrà la sessione riservata alle delegate, dove verrà definita la proposta politica di Donne in Campo-Cia per i prossimi mesi, con particolare attenzione alle sfide della nuova Pac post 2027, dello spopolamento delle aree interne e dell’invecchiamento della popolazione.

Per Cia Calabria questo appuntamento rappresenta una tappa fondamentale di confronto nazionale: nella regione, infatti, cresce il peso delle imprese agricole guidate da donne, spesso protagoniste di percorsi di innovazione territoriale, agricoltura sostenibile, valorizzazione di produzioni identitarie e inclusione sociale. Sostenere queste realtà significa investire nel futuro della Calabria rurale.

Programma completo dell’Assemblea nazionale Donne in Campo-Cia:

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.