Blog

Un’iniziativa strategica che valorizza prodotti locali e biodiversità calabrese

L’uscita anticipata del bando “Frutta e verdura nelle scuole” per l’anno scolastico 2025-2026, annunciata dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, rappresenta finalmente un punto di svolta positivo per l’educazione alimentare nelle scuole calabresi. La Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) ha accolto con grande soddisfazione la decisione, sottolineandone l’importanza strategica per il territorio regionale.

Rispetto della stagionalità e valorizzazione dei prodotti calabresi

L’avvio del programma già da ottobre consentirà una distribuzione più coerente e tempestiva della frutta e verdura nelle scuole della Calabria, garantendo prodotti freschi, locali e rigorosamente stagionali. Questo approccio valorizza la ricca biodiversità ortofrutticola calabrese, sostenendo allo stesso tempo gli agricoltori locali e promuovendo il consumo consapevole tra i giovani.

Educazione alimentare e Dieta Mediterranea

La Calabria, cuore pulsante della Dieta Mediterranea, trova in questo programma un valido alleato per rafforzare l’educazione alimentare fin dai primi anni di scuola. Secondo Cia, promuovere il consumo quotidiano di frutta e verdura contribuisce a formare generazioni future più attente e consapevoli delle proprie scelte alimentari, sensibili al rispetto dell’ambiente e al valore delle produzioni agricole locali.

Un passo concreto contro lo spreco alimentare

Oltre a valorizzare le produzioni locali, il programma contribuisce anche a sensibilizzare studenti e famiglie calabresi sul tema dello spreco alimentare. Una distribuzione razionale e programmata delle risorse rappresenta infatti un’importante occasione educativa e formativa per promuovere comportamenti più sostenibili e rispettosi delle risorse naturali.

Centralità dell’agricoltura calabrese

L’iniziativa rappresenta, infine, un’importante occasione per sottolineare il ruolo fondamentale degli agricoltori calabresi, protagonisti assoluti della filiera ortofrutticola e della coesione tra agricoltura e comunità. Cia garantisce il pieno sostegno al programma, considerato una leva strategica per lo sviluppo locale e l’educazione alla salute.

Conclusione

L’anticipo del bando “Frutta e verdura nelle scuole” è quindi una grande opportunità per il territorio calabrese, che potrà ora consolidare e valorizzare ulteriormente le proprie eccellenze ortofrutticole, ponendo le basi per un futuro sostenibile e consapevole.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.