Blog

L’organizzazione sostiene le iniziative umanitarie in campo. “Garantire accesso sicuro ad aiuti alimentari, il cibo è un diritto inalienabile”

È un appello forte e chiaro quello lanciato da Cia-Agricoltori Italiani sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza, dove la carestia è ormai realtà certificata dalle Nazioni Unite. “È inaccettabile usare la fame come arma di guerra – dichiara la Confederazione – bisogna fermare questo scempio umanitario e garantire finalmente alla popolazione civile l’accesso sicuro, diretto e su larga scala agli aiuti alimentari”.

La Cia annuncia di sostenere con convinzione tutte le azioni umanitarie internazionali attualmente in corso, a partire da quelle simboliche e concrete come la Global Sumud Flotilla, impegnata a portare cibo e supporto ai civili.

“L’accesso al cibo è un diritto fondamentale, sancito dal diritto internazionale e da tutte le convenzioni umanitarie – spiega il presidente nazionale Cristiano Fini – e deve essere rispettato sempre, anche nei conflitti più duri. Come cittadini, ma anche come rappresentanti del mondo agricolo, non possiamo restare in silenzio di fronte a quanto sta accadendo a Gaza”.

Fame, distruzione e blocco umanitario

Migliaia di persone – sottolinea Cia – soprattutto donne, bambini e anziani, lottano per la sopravvivenza in un territorio martoriato da mesi di guerra, privo di rifornimenti alimentari, acqua e infrastrutture essenziali, con mercati distrutti e campi agricoli devastati.

“Serve un cessate il fuoco immediato e duraturo, per consentire un’azione umanitaria efficace e salvare vite umane – conclude Fini –. Non possiamo accettare che il cibo diventi strumento di punizione collettiva. La comunità internazionale ha il dovere morale e politico di intervenire adesso”.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.