Blog

Il 17 e 18 settembre operatori ANABIO in visita tra Lamezia, Rende e l’Università di Cosenza

Prosegue in Calabria il percorso formativo promosso da ANABIO-CIA con l’Associazione Agricoltura è Vita, nell’ambito del progetto “Il biologico tra tradizione e innovazione”, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Una due giorni intensa, il 17 e 18 settembre 2025, pensata come occasione di confronto e aggiornamento tecnico-scientifico per gli operatori dell’agricoltura biologica, grazie a un ricco programma di visite formative e momenti di approfondimento sul campo, nei luoghi simbolo della ricerca agroecologica calabrese.

Il programma si aprirà mercoledì 17 settembre a Lamezia Terme, presso la sede regionale di CIA Agricoltori Italiani della Calabria, con un focus sullo stato di attuazione del progetto ANABIO e le prospettive future. Seguirà la visita all’Azienda Vivai Milone, realtà attiva nella produzione vivaistica specializzata, con attenzione alle cultivar locali e all’agroecologia.

Giovedì 18 settembre, la delegazione si sposterà a Rende, presso il CREA – Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, per un approfondimento tecnico sulle cultivar dell’olivo, la gestione sostenibile dei sistemi colturali e le applicazioni in agricoltura biologica. Nel pomeriggio, ultima tappa all’Università della Calabria, con un incontro dedicato alla protezione delle colture, produzione agricola sostenibile e piante officinali.

Un percorso formativo che testimonia ancora una volta l’impegno di CIA e ANABIO-CIA per promuovere conoscenza, innovazione e sinergie strategiche nel settore biologico, in dialogo costante con il mondo della ricerca, dell’impresa e della sostenibilità.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.