Blog

Segnali positivi dal mercato del lavoro italiano nel mese di luglio 2025. Secondo l’ultima rilevazione diffusa dall’ISTAT, cresce il numero degli occupati, mentre si registra una diminuzione marcata dei disoccupati, accompagnata da un lieve incremento degli inattivi.

 Occupazione in crescita, soprattutto tra i giovani

Il numero complessivo degli occupati sale di 13mila unità rispetto al mese precedente, portando il tasso di occupazione al 62,8% (+0,1 punti percentuali). A contribuire maggiormente a questo incremento sono stati gli uomini, i lavoratori dipendenti (sia a tempo determinato che indeterminato), e le fasce d’età 15-24 e 35-49 anni.

In calo, invece, gli autonomi e il numero di donne occupate, così come le fasce più giovani e quelle più anziane fuori dal trend positivo.

Cala la disoccupazione generale e giovanile

Il numero di persone in cerca di lavoro scende di 74mila unità (-4,6%), coinvolgendo entrambi i generi e tutte le classi d’età. Di conseguenza, il tasso di disoccupazione cala al 6,0% (-0,3 punti), mentre quello giovanile tocca il 18,7%, segnando un calo di 1,4 punti percentuali.

Inattivi in aumento, soprattutto tra le donne

Crescono invece gli inattivi tra i 15 e i 64 anni, con un aumento di 30mila unità (+0,2%). Questo incremento riguarda donne, 25-34enni e over 50, mentre si osserva una diminuzione tra uomini, 15-24enni e 35-49enni. Il tasso di inattività raggiunge così il 33,2% (+0,1 punti).

Tendenza positiva anche nel confronto annuale

Rispetto a luglio 2024, il numero degli occupati cresce di 218mila unità (+0,9%), con un forte incremento dei dipendenti permanenti (+351mila) e degli autonomi (+55mila), mentre calano i contratti a termine (-188mila). Cala, su base annua, anche il numero dei disoccupati (-114mila, pari a -6,9%) e quello degli inattivi (-81mila, -0,7%).

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.