Blog

La Calabria conferma il suo ruolo di primo piano nella produzione olivicola italiana.

Secondo i dati ufficiali dell’”Osservatorio Frantoio Italia” aggiornati al 31 luglio 2025, la regione ha già molito 10.412 tonnellate di olive, posizionandosi tra le prime cinque regioni d’Italia per quantità lavorata nella campagna 2024/2025.

Il dato, seppur parziale, rappresenta oltre il 6% della molitura nazionale (pari a 168.239 tonnellate), e dimostra la prontezza dei frantoi calabresi e la reattività del comparto olivicolo regionale. In termini di olio prodotto, la Calabria ha già superato le 2.000 tonnellate, con una resa media che si attesta intorno al 19,6%, superiore alla media nazionale.

Un risultato incoraggiante, frutto della tenacia degli olivicoltori calabresi che, nonostante le difficoltà climatiche e logistiche, mantengono alto lo standard qualitativo del prodotto. La provincia più attiva è quella di Cosenza, seguita da Catanzaro e Reggio Calabria, con una distribuzione equilibrata tra piccoli e medi frantoi.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.