Al convegno sul nuovo Piano Olivicolo della Calabria, il presidente Cia Calabria richiama all’unità e alla valorizzazione del comparto regionale
Nel corso del convegno “Il nuovo Piano Olivicolo per la Calabria – Soluzioni e occasioni per il futuro”, ospitato presso il Comalca di Germaneto, il presidente di Cia Calabria, Nicodemo Podella, ha sottolineato la necessità di garantire un giusto reddito agli agricoltori e, in particolare, agli olivicoltori calabresi. Solo così, ha spiegato, il comparto potrà tornare ad essere attrattivo per i giovani, stimolando il ricambio generazionale e assicurando un futuro sostenibile a una delle filiere simbolo dell’economia agricola regionale.
Podella ha espresso un plauso all’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo e al Dipartimento per gli investimenti già messi in campo a favore della promozione del comparto olivicolo, sottolineando come tali azioni rappresentino una base importante per rafforzare l’immagine dell’olio calabrese.
Tuttavia – ha aggiunto il presidente di Cia Calabria – è ora necessario compiere un passo decisivo verso l’aggregazione delle imprese, con l’obiettivo di creare un marchio unico regionale e incentivare l’imbottigliamento in Calabria, così da aumentare il valore aggiunto del prodotto e consolidare la reputazione dell’olio calabrese sui mercati nazionali e internazionali.
Seguendo l’esempio di altri settori agricoli di eccellenza – ha concluso Podella – il mondo olivicolo deve fare rete e promuovere la propria identità in modo unitario. Solo così potremo trasformare la qualità e la tradizione in sviluppo concreto per le imprese e per l’intero territorio calabrese.
Di seguito la locandina del convegno: