Una folta delegazione di agricoltori provenienti dalla Sila Piccola cosentina, accompagnata dal Presidente regionale di Cia–Agricoltori Italiani, Nicodemo Podella, e dal Direttore regionale Franco Belmonte, è stata ricevuta presso la Cittadella Regionale dall’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, dal Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Giuseppe Iiritano, dal Direttore Generale del Dipartimento Ambiente Salvatore Siviglia, nonché dal Commissario del Consorzio di Bonifica Unico della Calabria, Giacomo Giovinazzo, presenti insieme a dirigenti e tecnici dei rispettivi enti.
L’incontro, richiesto formalmente da CIA–Agricoltori Italiani Calabria, ha avuto come tema centrale le gravi criticità che affliggono l’area della Sila Piccola, in particolare la carenza o totale assenza di servizi per la distribuzione dell’acqua ad uso irriguo, elemento essenziale per le attività agricole della zona.
Nel corso del confronto – sviluppatosi in un clima di piena disponibilità e collaborazione – i rappresentanti degli agricoltori hanno illustrato le difficoltà vissute da un territorio che, oltre alla scarsità di servizi irrigui, sconta un forte isolamento infrastrutturale, la lontananza dai mercati di riferimento e la carenza di servizi per le comunità locali.
Durante l’incontro, sono stati condivisi i seguenti impegni:
Il Dipartimento Ambiente ha manifestato disponibilità a ricevere gli agricoltori presso gli uffici di Cosenza per valutare e sbloccare le pratiche in sospeso relative alle concessioni provvisorie per gli attingimenti idrici;
Il Consorzio di Bonifica Unico della Calabria ha confermato:
- il rilascio degli attestati necessari per l’accesso al carburante agricolo agevolato;
- la volontà di riesaminare congiuntamente tutte le posizioni debitorie precedenti al 2024;
- l’impegno a individuare forme di agevolazione per gli agricoltori che, pur avendo concesso gratuitamente il passaggio delle nuove condotte, non hanno ricevuto l’acqua oppure l’hanno ricevuta in misura insufficiente o fuori tempo massimo.
CIA–Agricoltori Italiani della Calabria pur consapevoli della complessità delle problematiche esposte, esprime soddisfazione per la disponibilità mostrata dall’Assessore Gallo e da tutti i rappresentanti istituzionali presenti, sottolineando l’importanza di una risposta rapida e concreta alle richieste degli agricoltori e all’avvio delle pratiche necessarie per tutelare gli agricoltori e l’agricoltura dell’area della
Sila Piccola.
A partire da mercoledì 30 aprile, il Commissario del Consorzio di Bonifica Unico, come concordato, ha avviato una serie di incontri diretti con gli agricoltori nei luoghi interessati, al fine di:
- effettuare le verifiche delle singole posizioni;
- verificare gli interventi necessari per assicurare all’area i quantitativi di rilascio dell’acqua,
unitamente ai tempi di rilascio; - accelerare il completamento dei lavori delle nuove reti idriche, finanziate con risorse del
PNRR.