Blog

Uno spazio online ideato dal Patronato dove trovare notizie su welfare, pensioni, assistenza e infortunistica

Nasce “Qui i Diritti”, il portale d’informazione del patronato Inac-Cia, un contenitore online a misura del cittadino dove trovare notizie in materia di norme sulla tutela delle persone, dal welfare alle pensioni, dall’assistenza all’infortunistica.

Qui il link per scoprirlo: https://quiidiritti.it/

“Il Patronato è un ente di pubblica utilità -spiega il presidente di Inac-Cia, Alessandro Mastrocinque, raccontando la genesi del portale-. Le sue attività peculiari rivolte a favore di tutti i cittadini sono molteplici: oltre a offrire la propria assistenza e consulenza in materia di welfare, pensioni, previdenza e infortunistica ha, nella propria mission, quella di informare i cittadini circa i diritti disponibili nel quadro normativo vigente. In tale ambito, abbiamo pensato di creare uno spazio fruibile dal web, gratuito per tutti, dove inserire tempestivamente tutte le novità e le evoluzioni legislative che attengono alla sfera dei diritti. Accanto a questo, intendiamo divulgare anche quelle che sono le nostre attività, le nostre proposte alle istituzioni e alla politica per favorire un processo migliorativo nelle condizioni di vita di tutte le persone. Ecco perché, abbiamo deciso di chiamare questo spazio di informazione “Qui i Diritti”, per dare un’indicazione diretta e inequivocabile alle persone: in queste pagine, in continuo aggiornamento, troverete quei contenuti che spesso sono poco conosciuti e poco spiegati, in materia di normative e leggi che costituiscono il welfare italiano”.

In particolare, continua Mastrocinque, “il nostro impegno più importante sarà quello di utilizzare, per quanto possibile, un linguaggio semplice e comprensibile a più persone, declinando i contenuti delle nuove leggi e delle loro trasformazioni che, per forza di cose, contengono termini tecnici di difficile fruibilità a un pubblico non specializzato. Per questo, “Qui i Diritti” non vuole in alcun modo competere o sostituirsi alle iniziative editoriali specializzate, che con grande professionalità, investimenti e competenze svolgono la loro attività, ma vuole essere un strumento ‘facilitatore’ per la comprensione dei nuovi diritti dei cittadini. In nessun modo, iniziamo questa avventura editoriale con presunzione e superficialità, ma con umiltà, passione e l’ambizione di servire, in qualche modo, alle persone. Sappiamo di poter contare sulla collaborazione volontaria di tutti i colleghi che lavorano nel nostro Patronato Inac-Cia e in “Qui i Diritti” troveranno sempre spazio le loro testimonianze e i loro contributi su specifiche questioni normative e operative”.

Per il presidente di Inac-Cia, “anche se un solo cittadino in difficoltà, leggendo “Qui i Diritti” verrà a conoscenza di una misura di cui potrà beneficiare, e grazie a quella migliorare la propria qualità di vita, per noi sarà un grande successo!”.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.